Corso di formazione con rilascio di ECM "Introduzione ai disturbi del neuro-socio-sviluppo"
Destinatari della proposta formativa sono tutti quei professionisti variamente coinvolti nell’identificazione e gestione di tali vulnerabilità in ogni setting assistenziale ospedaliero o territoriale: medici, psicologi, infermieri, educatori, terapisti della riabilitazione psichiatrica e altre figure professionali sanitarie e psico-sociali.
L'obiettivo è l'acquisizione di capacità e competenze relativamente a:
- valutazione dei fattori di rischio socio-ambientali e culturali per la salute mentale durante la gravidanza, il puerperio, l’infanzia, l’adolescenza, la prima età adulta;
- riconoscimento e gestione delle principali manifestazioni somatiche del disagio psichico e sociale nel bambino, oltre che dei segni di maltrattamento, abuso e violenza;
- identificazione e trattamento dei disturbi pervasivi dello sviluppo, autismo, disturbi esternalizzanti;
- valutazione delle abilità cognitive linguistiche e dei disturbi dell’apprendimento;
- presentazione e trattamento dei principali disturbi psichici della prima età adulta come autismo e asperger, degli stati mentali a rischio di psicosi, dell’esordio psicotico;
- conoscenza dell’influenza di cultura e storia migratoria sulle manifestazioni psicopatologiche.
Il Corso, promosso dal Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche con la direzione della Prof.ssa Ilaria Tarricone, rilascia crediti ECM e prevede 30 ore di didattica in modalità online. Le lezioni si terranno dal 9 aprile a 22 maggio 2021 secondo il calendario in allegato.
Il costo di partecipazione è di 500 €.